FORM/AZIONE, perché solo in azione il pensiero produce cambiamenti
CODING
Il coding è la scienza (o l’arte) di scrivere codice eseguibile su macchine digitali programmabili. Esistono innumerevoli linguaggi di programmazione che, fino a pochi anni fa, avevano in comune la caratteristica di essere realizzati in maniera testuale: ora è arrivata la rivoluzione della programmazione a blocchi, nella quale le istruzioni vengono incapsulate in blocchi visuali che vanno semplicemente attaccati insieme in sequenza di esecuzione. I destinatari sono gli studenti, da 3 a 99 anni, che per gioco o per curiosità (spesso indistinguibili) apprendono il pensiero computazionale e la mentalità algoritmica. Esistono diverse piattaforme appositamente sviluppate all’uopo, le più note delle quali sono scratch.mit.edu e code.org.